L’Australia è il sesto paese più grande del mondo, un vero e proprio continente situato tra l’Oceano Indiano e il Pacifico… è una terra ricchissima di fascino, di paesaggi e naturalmente di colori, dove l’energia vitale, gli spazi sconfinati e la varietà degli scenari costituiscono un irrinunciabile invito per le coppie di sposi che amano la scoperta e l´avventura.
Si trova nell’emisfero australe, è circondata dall’Oceano Pacifico a Est e da quello Indiano a Ovest.
L’Australia è un paese estremamente vasto: è’ il sesto più grande del mondo e il più grande dell’Oceania, ma anche è quello con la più bassa densità di popolazione di tutta l’Oceania: si stimano circa 22 milioni di abitanti su una superficie territoriale grande quasi due volte l’Europa. E’ divisa in 6 Stati: New South Wales (capitale Sydney), Queensland (capitale Brisbane), Victoria (capitale Melbourne), South Australia (capitale Adelaide), Western Australia (capitale Perth), Tasmania (capitale Hobart) e in 3 territori: Northern Territory con capitale Darwin, Australian Capital Territory con capitale federale Canberra e Australian Antartic.
Perché l’Australia?
Il clima dell’Australia rende questo paese una meta perfetta per le vacanze in qualsiasi periodo dell’anno, visto le varie differenze climatiche che caratterizzano il paese da Nord a Sud e da Est a Ovest. Trovandosi nell’emisfero australe, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa. L’inverno va da giugno a fine agosto con temperature miti tra i 19 e i 24 gradi. L’estate va da dicembre a febbraio, con temperature elevate intorno ai 28°. Le zone desertiche centrali hanno forti escursioni termiche, con estati calde e notti invernali pungenti. La fascia settentrionale che si trova nella fascia monsonica, ha solo due stagioni: una calda e secca ( inverno australe) e una calda e piovosa ( estate australe ). Da ottobre a Marzo fa molto caldo ovunque con piogge tropicali nella zona nord; da aprile a ottobre il tempo è molto bello al centro e al nord, mentre al sud le temperature sono più fredde.
Da VEDERE – Numerosi sono i siti dichiarati dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, tra i quali vi suggeriamo di visitare, per il loro interesse culturale e ambientale, e soprattutto per le emozioni indelebili che trasmettano al viaggiatore, ecco i principali:
Sydney Opera House. Rappresenta il simbolo (insieme ad Uluro) di tutta l’Australia, ed è sede di teatro e di concerti. Sidney, grazie al suo clima mite tutto l’anno e alla sua atmosfera multietnica, è la città più affascinante e bella di tutto il paese. Offre numerose attrazioni turistiche: la baia di Sydney, dove si consiglia una crociera sensazionale per godere del panorama circostante, con la possibilità di cenare in barca o su un ristorante galleggiante; la famosa Opera House, l’Harbour Bridge, il giardino Botanico, Hyde Park, il quartiere storico The Rocks, dove sono concentrati i locali più tipici e Darlin Harbour, per visitare il Museo Marittimo.
Prendendo infine un traghetto nella zona di Circular Quay Station, si possono raggiungere numerose spiagge di sabbia bianca, tra cui le indimenticabili più famose, Bondie Beach e Mainly Beach, che si affacciano sull’Oceano Pacifico e dove è possibile praticare surf e percorrere emozionanti itinerari da trekking lungo le scogliere a picco sul mare.
Parco Nazionale Uluro – Kata Tjuta Ayers Rock. Situato nel Northern Territory, in mezzo al deserto dell’Outback, è considerato un luogo sacro dalle comunità aborigene. “Uluro”, termine originale nella lingua aborigena, viene chiamato Ayers Rock dagli Europei. E’ il simbolo dell’Australia ed è uno dei monoliti più grandi al mondo. I momenti più sensazionali per visitare il parco sono l’alba e il tramonto, quando la tonalità di rosso della roccia cambia in modo spettacolare. Le passeggiate intorno alla base della roccia permettono di vedere grotte, arte rupestre e siti sacri degli aborigeni.
Kakadu National Park – Situato nel Northern Territory, è il parco più esteso d’Australia. Presenta una varietà di paesaggi selvaggi, pareti rocciose rosse, mangrovie e fiumi che serpeggiano tra i boschi di eucalipti. E’ popolato da tantissime specie di uccelli e rettili. Le attrazioni turistiche principali sono le famose cascate di Jim Jim Falls e Twins Falls, i siti di arte rupestre aborigene ad Ubir e Nourlangie Rock e la crociera Yellow Waters sulla laguna orlata di vegetazione, ideale per l’avvistamento di coccodrilli e uccelli. Il parco è aperto tutto l’anno, tuttavia il periodo consigliato va da marzo ad ottobre quando la stagione delle piogge è terminata e inizia quella secca, dove le strade ( alcune sterrate ) sono facilmente transitabili e si possono raggiungere tutti i siti di maggiore interesse turistico.
La Grande Barriera Corallina – E’ la più lunga del mondo, e si estende per 2600 km al largo della Costa del Queensland. Comprende circa 700 isole, tutte isole tropicali con una rigogliosa vegetazione e in molti casi disabitate. Le isole si dividono in 3 gruppi principali: quelle del sud, le White Sundays nel centro e quelle tropicali del nord.
Trascorrere qualche notte di relax all’interno di resort di lusso sul mare, in mezzo alla natura incontaminata, è il sogno di tutte le coppie di sposi!
Fraser Island – E’ l’isola di sabbia più grande del mondo dove cresce la foresta pluviale. E’ lunga 130 km e si trova a 200 km da Brisbane, nel Queensland del Sud. Ha tantissimi laghi di acqua dolce e paludi dove vivono rane, lucertole e serpenti, oltre a tantissimi uccelli: pellicani, gabbiani etc… E’ vietata la balneazione per la presenza di squali bianchi. Non esistono strade asfaltate, ma solo piste di sabbie percorribili su veicoli fuoristrada 4×4.
Shark Bay – E’ famosa per la spiaggia di Monkey Mia, dove è possibile nuotare con i delfini, nutrirli e giocare con loro. Shell Beach è poi un tratto di costa ricoperto interamente di conchiglie.
Per preventivi personalizzati potete rivolgervi in agenzia, indicando le date di viaggio e quanti più elementi possibili per poter costruire assieme il viaggio dei vostri sogni.